Olivier Durand
Benvenuti nella mia Home page
Ed è subito sera
” Ognuno è solo sul cuore della terra
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera “
Salvatore Quasimodo
Scrittore Professore associato di lingua, letteratura e dialettologia Araba presso
La Sapienza Università di Roma
Insegnante di lingua, traduzioni, dialettologia.

romanzo
“Fratelli”
di Olivier durand
“Se mi volete bene – e so che me ne volete- promettete di rimanere per tutta la vita quello che ho visto :
due fratelli legati per sempre.
Un abbraccio fortissimo!
Vostro fratello,
Sara”
Tunisi, estate del 2015.
Giorgio un ragazzo italiano di cultura ebraica, conosce in maniera bizzarra Kamal un giovane tunisino musulmano impetuoso. Al cocktail culturale si aggiunge la bella Sara, israeliana di origine francese.
Tutti e tre per ragioni diverse, stanno vivendo un momento molto doloroso della loro vita.
Una gioventù alle prese con le prime passioni, che ci guida sapientemente a riflettere:
Può la diversità diventare un punto di forza? e un grande strumento di crescita?
Fratelli è l’intensa storia di un’amicizia speciale e attuale come non mai, fatta di comprensione reciproca, integrazione profonda e sentimenti sinceri.
Recensione:
Un libro che va contro i pregiudizi!
Una storia che parte da una tragedia immensa come la morte improvvisa di un amico assassinato a Tunisi. La storia vera di persone reali, un dolore che ci trasporta nel loro mondo.
Un’inno all’amicizia, al di là delle differenze culturali, racconta una Tunisi ancora arretrata, chiusa per molti versi.
Questo libro è per chi ama e sa amare una donna nonostante le diversità culturali. Ci insegna oggi come non mai, ad affrontare un tema così difficile e controverso, attuale e che ci travolge tutti.
E poi il rovescio della medaglia. Un viaggio attraverso il dolore, per arrivare ancora una volta alla felicità.
Recensito da Mara Ercolanoni scrittrice e blogger.

Seguitemi Anche su..
La mia pagina Author
E la mia pagina Instagram
La mia bellissima città di ROMA

Altri miei testi
Per chi deve studiare la lingua araba, avere dei manuali scritti da professionisti del settore è fondamentale!
Dicono di me..


Miranda Snyder
Uno scrittore a tutto tondo e un professore che sa insegnare veramente con passione.
Grazie.


Andrea
Nei suoi libri ritrovo la verità, di società divise da insormontabili differenze culturali, purtroppo da me vissute in prima persona.
Grazie.


Debra
Vorrei solo ringraziare questo scrittore, che ha saputo riportare con genialità, la vita ancora difficile delle donne in Tunisia e non solo.
Grazie.


Kyle
i suoi libri sono un viaggio dentro le riflessioni, sull’antisemitismo e il razzismo, mettendo in luce come le nostre radici non vadano mai dimenticate e al contempo valorizzate.